
Corso di Fotogrammetria individuale
Corso di Fotogrammetria individuale completo: teoria e missioni di volo pratiche.
Obiettivo primario: essere autonomi dal giorno dopo il corso !
Le sessioni pratiche, salvo diversi accordi, verranno svolte con un SAPR della Scuola di Volo (#Yuneec #H520).
-
Politiche per la sicurezza (modificale con il modulo "Rassicurazioni cliente")
-
Politiche per le spedizioni (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)
-
Politiche per i resi merce (modificale con il modulo Rassicurazioni cliente)
Il corso base di fotogrammetria di 8 ore, è pensato per il professionista che intende avvicinarsi alla disciplina della fotogrammetria ed in particolare alla fotogrammetria da SAPR.
Il programma del corso, nonché la metodologia di lavoro adottata dai docenti, consentono un rapido ed efficace apprendimento delle nozioni teoriche che, unite ad una specifica prova pratica, garantiscono l’immediata produttività per l’allievo.
Le materie trattate riguardano:
Fotografia
· Sensore
· Lunghezza focale delle lenti costituenti l’ottica
· Apertura del diaframma
· Tempi di scatto
· Sensibilità ISO
· Stabilizzazione sensore/ottica/payload
· Gestione della luce – Triangolo dell’esposizione
· Bilanciamento bianco e misurazione esposizione
· Post produzione
Progettazione del rilievo fotogrammetrico
· Risoluzione spaziale
· Strisciate
· Tipologia di griglia
· Pitch della camera
· Velocità APR
· Sovrapposizione fotografica
· Variazioni plano altimetriche
· Rilievi verticali o sub verticali
Rilievo topografico
· Principi
· Sistemi di riferimento
· Strumentazione
· Punti di controllo: tipologia
· Punti di controllo: posizionamento
Elaborazione Structure From Motion
· Processo iterativo
· Allineamento fotografie
· Gradi di libertà
· Nuvola sparsa
· Nuvola densa
· Mesh
· Textures
· Esportazioni
· Tempi e risorse HW